Il suo nome in cinese significa “sopracciglio del vecchio” ed è dovuto alla foggia delle sue foglie che durante la lavorazione vengono arrotolate fino a ricordare, appunto, un sopracciglio. Infuso dal gusto forte, puro, leggermente aspro e dal profumo fiorito.
* da confezione certificata biologica – dicitura non riportata sulla nostra etichetta in quanto operatori non certificati
E’ il tè più famoso della Cina che proviene dall’area collinare di Xi Hu, Tradizionalmente solo in qs zona si produce il Long Jing DOC. Il caratteristico aroma di castagna bollita lo rende inconfondibile. Gusto morbido, note di vaniglia e frutta secca tostata. Consigliate più infusioni.
Tè verde raro e pregiato, raccolto a mano, non viene rullato ma pressato. Per la bellezza e per il suo aroma raffinato è ideale l’utilizzo di un bicchiere alto e bere direttamente o una teiera in vetro. Sapore delicato e dolce che ricorda i fiori dell’orchidea. Consigliate più infusioni.
Deve il suo nome all’isola soprannominata “l’isola dell’amore”, è la zona tipica di provenienza del vero tè giallo. Aroma fresco e persistente che ricorda i fiori e la frutta secca. Molto morbido e vellutato. Consigliate più infusioni.
Il Fukamushi subisce una cottura a vapore delle foglie tre volte più lunga di un un normale Tè Sencha che rende le foglie molto fini, quasi polvere rendendo unico questo sencha. Per le sue caratteristiche organolettiche produce un risultato eccellente anche nelle infusioni a freddo.
Utilizziamo i cookie per assicurare la miglior esperienza di navigazione. Continuando ad utilizzare questo sito, assumeremo che questa condizione sia accettata.Ok
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.