Tè wulong profumato del Fujan. La profumazione naturale avviene per contatto dei fiori freschi di gelsomino. Interessante equlibrio tra le delicate note floreali del gelsomino e la bassa ossidazione del tè (30%).
Liu An è il nome del villaggio da cui ha origine questo tè prodotto con metodi tradizionali. In tazza un gusto intenso ma non aggressivo. Note floreali e fruttate. Consigliate più infusioni.
E’ il tè più famoso della Cina che proviene dall’area collinare di Xi Hu, Tradizionalmente solo in qs zona si produce il Long Jing DOC. Il caratteristico aroma di castagna bollita lo rende inconfondibile. Gusto morbido, note di vaniglia e frutta secca tostata. Consigliate più infusioni.
Tra i più pregiati tè dello Yunnan è composto soprattutto da germogli dorati ricoperti da una leggera lanuggine, si presenta con un colore rosso scuro, vivo e brillante. Gusto persistente, sapore forte, maltato, speziato, con note di frutta matura.
Utilizziamo i cookie per assicurare la miglior esperienza di navigazione. Continuando ad utilizzare questo sito, assumeremo che questa condizione sia accettata.Ok
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.