Pu’er d’eccezione ottenuto da foglie di tè di piante selvatiche di alto fusto della regione cinese dello Yunnan (alcune alte più di 10 metri e di centinaia d’anni d’età). Tè dal sapore morbido con note fruttate, lievissimi accenni di canfora e leggera astringenza. Tè pregiato prodotto da piccoli coltivatori nella tipica forma a torta con metodi naturali e tradizionali sviluppatisi nel corso dei secoli che esaltano l’abilità nell’arte della maturazione, conservazione e invecchiamento di questi tè.
Tè nero coltivato in giardino situato ai piedi dell’Everest ad una altitudine di 1000-2200 mt. Risulta dorato con riflessi rossi, leggero e fragrante, leggermente maltato con il tipico aroma Muscatel con note di tabacco e mogano.
Tè nero Pu’er in foglie composto da germogli ricoperti da una leggera lanuggine, provenienti da vecchie piante di tè selvatiche ad alto fusto, con oltre cinque anni di invecchiamento
Tè sencha dallo stupefacente colore smeraldo e intenso aroma erbaceo. In bocca gusto ricco e morbido con un perfetto bilanciamento di note organolettiche.
Il Fukamushi subisce una cottura a vapore delle foglie tre volte più lunga di un un normale Tè Sencha che rende le foglie molto fini, quasi polvere rendendo unico questo sencha. Per le sue caratteristiche organolettiche produce un risultato eccellente anche nelle infusioni a freddo.
Utilizziamo i cookie per assicurare la miglior esperienza di navigazione. Continuando ad utilizzare questo sito, assumeremo che questa condizione sia accettata.Ok
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.