La Cultivar «Benifuki» nasce dell’incrocio tra due cultivar, il risultato è un tè aromatico dalla piacevole astringenza e quantità abbondante di catechine.
La Cultivar «Benifuki» è il risultato dell’incrocio tra due cultivar che hanno caratteristiche molto diverse: Il «Benihomare» e il «MakuraCd86». Venne creata nel lontano 1965 nella città di Makurazaki, prefettura di Kagoshima. La “Benihomare” è della varietà Assamica (per lo più si trovano in India e Sri Lanka), mentre la “MakuraCd86” è della varietà sinensis (popolare in Cina e Giappone). Quindi la cultivar Benifuki eredita un carattere genetico della varietà Assamica, quindi con foglie particolarmente adatte ad essere lavorate come tè nero. Il liquore è aromatico, ha una piacevole astringenza e contiene una quantità abbondante di catechine. Il cultivar Benifuki è anche molto popolare quando viene utilizzato per la produzione di Tè verdi funzionali atti a contrastare raffreddori e riniti croniche.
* da confezione certificata biologica – dicitura non riportata sulla nostra etichetta in quanto operatori non certificati
Presenta una limitata ossidazione e ricorda in molte caratteristiche alcuni Oolong. Tè ideale che stupisce per le note amabili, di frutta dolce, mele cotogne, dattero con un finale floreale.
Utilizziamo i cookie per assicurare la miglior esperienza di navigazione. Continuando ad utilizzare questo sito, assumeremo che questa condizione sia accettata.Ok
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.